Stormoprene® Istruzioni per l’Uso (Italiano)
Stormoprene Istruzioni per l'Uso
Si prega di notare che le esigenze e i metodi di riparazione possono variare. Queste istruzioni devono essere intese come una guida all'uso. La vostra riparazione potrebbe richiedere meno o più passaggi rispetto a quelli descritti in questo opuscolo.
Parte 1: Utilizzo della sola Parte A
1. Preparazione della superficie: Pulire l'area
Assicurarsi che la superficie da riparare sia pulita, asciutta e priva di polvere, grasso o particelle sciolte. Utilizzare un panno o una spazzola per rimuovere i detriti.
Consiglio: Per una migliore adesione alla gomma, carteggiare leggermente la superficie per rimuovere lo strato ossidato e creare una texture più ruvida. Per Hypalon®, consultare la sezione “Uso con Hypalon®”.
2. Posizionamento della riparazione: Allineare le superfici
Se si sta riparando uno strappo, unire con cura i bordi affinché si combacino nella loro posizione originale. Evitare di stirare o sovrapporre il materiale. Prendersi il tempo necessario per ottenere un allineamento naturale e preciso.
Riparazione di un foro: Se si sta riparando un foro, è necessario un cerotto di materiale adeguato. Assicurarsi che copra completamente il foro con un’ampia sovrapposizione per garantire una forte adesione.
3. Applicazione dell'adesivo: Applicare l'adesivo
Applicare uno strato sottile e uniforme di Stormoprene® su entrambe le superfici utilizzando una spatola. Lasciare asciugare fino a quando non è asciutto al tatto (10–15 minuti), quindi applicare una seconda mano. Una volta asciutta anche la seconda mano, premere saldamente le superfici tra loro.
Copertura: Assicurarsi che l'adesivo copra completamente l’area del cerotto e si estenda oltre la zona danneggiata con una sovrapposizione generosa per una tenuta duratura.
4. Indurimento: Lasciare indurire l'adesivo
Stormoprene® sviluppa una tenuta iniziale immediata e si indurisce completamente in 24–48 ore. Il tempo di indurimento può variare in base alla dimensione della riparazione e alla temperatura. Per garantire una tenuta forte e affidabile, mantenere la riparazione asciutta e indisturbata durante tutto il periodo di indurimento.
5. Ispezione: Controllare la riparazione
Dopo l’indurimento, controllare che la tenuta sia forte e che tutti i bordi siano completamente sigillati. Flettere delicatamente l'area per confermare che la riparazione sia solida.
6. Riparazione completata
La vostra riparazione è ora flessibile, impermeabile e pronta all’uso. Verificare che l'area appaia liscia e compatta. Se tutto è a posto, l’oggetto può tornare al normale utilizzo.
Parte 2: Uso con Hypalon® (Parte B)
Quando si ripara Hypalon® con Stormoprene®, la Parte B (l'attivatore) è essenziale. Migliora chimicamente le prestazioni dell'adesivo, consentendogli di aderire efficacemente alla superficie dura e non porosa dell’Hypalon®. Senza l'attivatore, l'adesivo potrebbe non raggiungere la forza o la durata necessarie per una riparazione duratura su materiali in Hypalon®.
1. Preparazione della superficie
Contrassegnare l'area da riparare, lasciando almeno 2–3 cm di sovrapposizione attorno al danno. Carteggiare leggermente sia l’area danneggiata che il retro del cerotto con carta abrasiva per migliorare l'adesione. Rimuovere la polvere con un panno pulito e asciutto e assicurarsi che la superficie sia completamente asciutta.
Consiglio: Arrotondare gli angoli del cerotto aiuta a prevenire che si sollevino o si scollino.
2. Miscelazione della Parte B
Quando si utilizza Stormoprene® su Hypalon®, la Parte B (attivatore) deve essere miscelata nella Parte A prima dell'applicazione. Utilizzare un rapporto di 25 parti di adesivo per 1 parte di attivatore in peso. Mescolare accuratamente fino a ottenere una miscela omogenea. L'attivatore riduce la vita utile dell'adesivo, quindi si consiglia di preparare piccoli lotti e di applicarlo il prima possibile dopo la miscelazione. Ciò garantisce una corretta polimerizzazione e una tenuta forte e duratura su Hypalon®.
3. Applicazione dell'adesivo
Applicare uno strato sottile e uniforme di Stormoprene® su entrambe le superfici con una spatola. Lasciare asciugare al tatto (circa 10–15 minuti), quindi applicare una seconda mano. Quando anche questa è asciutta, allineare le superfici e premerle saldamente insieme.
4. Indurimento
Stormoprene® sviluppa una forza iniziale immediata e si indurisce completamente in 48 ore. Il tempo di indurimento può variare in base alla dimensione della riparazione e alla temperatura. Mantenere l’area asciutta e immobile durante tutto il periodo di indurimento.
5. Ispezione
Una volta completato l’indurimento, controllare che la tenuta sia forte e che tutti i bordi siano ben sigillati. Flettere delicatamente l’area per assicurarsi che la riparazione sia sicura.
Nota: Si consiglia vivamente di testare tutti i prodotti per la riparazione su una zona nascosta per verificarne la compatibilità con il materiale.